Istruttori Pole Dance-percorso unico 1 e 2 livello

PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO
DOMENICA 17 FEBBRAIO 2019
- Storia della pole dance
- Figura dell'istruttore
- Struttura generale della lezione
- Warm up 1
- Figure livello 1 e 2 Pole Passport
- Differenze palo statico palo Spin
SABATO 16 MARZO 2019
- Piani di movimento
- Com'è fatto un muscolo e come funziona
- Fasi di contrazione muscolare
- Funzionamento apparato locomotore
- Esercizi fondamentali: squat /distensioni su panca /trazioni /crunch e altri
DOMENICA 17 MARZO 2019
- Warm up 2
- Potenziamento forza con palo+elastico + esercizi a corpo libero
- Figure livello 3 Pole Passport
- Flessibilità parte 1 : spaccata sagittale
DOMENICA 7 APRILE
- Pole Fitness coreografia
- Conteggio musicale
- Come creare una coreografia
- Warm up 3
- Figura livello 4 Pole Passport
- Programmazione allenamenti a breve e lungo termine
DOMENICA 28 APRILE
- Warm up 4
- Exotic Pole : elementi Base/ Flow
- Ripasso figure liv 3 e 4 del Pole Passport
- Flessibilità parte 2 : Spaccata Frontale
SABATO 25 MAGGIO 2019
- Contemporary pole :elementi base
- Flessibilità parte 3: schiena e spalle
- Basi per insegnare la Verticale ( con e senza palo)
- Test scritto con domande a risposta chiusa
- Ripasso Generale per esame pratico
DOMENICA 26 MAGGIO 2019
Esame Pratico, colloquio orale con consegna e spiegazione tesina ( esempio di lezione e programmazione)
Il corso si svolgerà presso la SSD ARL Area 29, Via Grecia, 29 - Padova e sarà strutturato in 8 giornate con frequenza obbligatoria compresa la giornata dell'esame finale.
Le lezioni sono svolte dalle 10 alle 18.00 circa (è prevista una pausa pranzo).
Al termine di ogni corso si terrà il relativo esame finale teorico-pratico da superarsi per il rilascio del diploma nazionale e del patentino – tessera di corrispondente livello e disciplina.
I corsi di formazione di CSEN Veneto sono riconosciuti nel settore per l'elevato livello dei propri docenti. Docente responsabile del corso è Kiara Key.
Il corso si articolerà in giornate full immersion (7 ore di lezioni giornaliere). E’ obbligatoria la frequenza di almeno 2/3 delle lezioni. Le quote si intendono comprensive di: iscrizione, accesso alle lezioni, tassa d’esame, kit didattico, diploma nazionale, patentino - tessera, assicurazione, I partecipanti dovranno presentarsi alle ore 9.45 del giorno di inizio di ogni singolo corso, con abbigliamento e scarpe idonee alla pratica. Gli istruttori CSEN devono portare il loro patentino – tessera.
Il Comitato si riserva di attivare i corsi al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, la conferma del corso potrà essere data fino alle settimana di inizio del corso.
Nel caso di mancata attivazione verrà rimborsata la sola quota del corso; nel caso di disdetta fino a una settimana prima verrà rimborsata l'intera quota, successivamente solo il 50% della stessa.
Presentarsi al Corso prescelto con abbigliamento idoneo e n. 1 fototessera
Il giorno del corso verrà consegnato il kit didattico, comprensivo del materiale per prendere appunti.
Al termine del corso, superati i relativi esami teorico-pratici, saranno rilasciati: IL DIPLOMA NAZIONALE ed il PATENTINO – TESSERA di Istruttore. Il corso è riservato ai soci CSEN. In caso di esito negativo, si ha la possibilità di ripetere un’altra volta gratuitamente corso ed esame
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 17-02-2019 9:45 am |
Termine evento | 26-05-2019 3:00 pm |
Costo per persona | €790.00 |
Luogo | Area 29 (PD) |